Applicazioni
In oltre 20 anni di attività abbiamo gestito con successo progetti da diversi milioni di Euro, con decine di fornitori coinvolti.
In oltre 20 anni di attività abbiamo gestito con successo progetti da diversi milioni di Euro, con decine di fornitori coinvolti.
Lavoriamo solamente con i migliori costruttori di auto da corsa: Dallara, Ferrari, Oreca and Tatuusamong e altri sono i nostri clienti primari per monoscocche, parti strutturali e di carrozzeria. Ad oggi abbiamo prodotto oltre 700 monoscocche per oltre 20 campionati differenti, migliaia di parti di carrozzeria, componenti aerodinamiche per molti campionati di alto livello (F2, Formula E, GP2, GP3, Indycar, Indy Light, Formula Renault 3.5, Formula 3, Formula Renault 2.0, Formula Abarth, Formula Master).
La produzione di parti e sviluppo di soluzioni tecniche per l’industria spaziale è oramai una tendenza chiara della strategia aziendale di Bercella. SSMS dispenser per ESA, la Drill Box per ExoMars e le ultime strutture e pannelli di sub-strato per Eurostar Neo di Airbus DS, sono solamente alcuni esempi del nostro impegno e della nostra attenzione nel fornire soluzioni personalizzate e per questo mercato molto particolare. Bercella è certificata EN 9100, UNI EN ISO9001 e lavora nella sua Camera Pulita principale, con Standard ISO 8.
Bercella possiede molti anni di esperienza con una moltitudine di parti strutturali e di interni per elicotteri ed aerei. Il nostro ufficio tecnico conosce bene le specifiche logiche di progettazione e di supporto ai clienti per sviluppare parti su misura, attrezzature di produzione e per consigliare le più vantaggiose tecnologie di fabbricazione. Il nostro ufficio di Ricerca e Sviluppo è coinvolto in diversi progetti per nuovi materiali e processi produttivi.
Lavorare per il settore della difesa richiede una quantità di competenze tecniche e documentali, che Bercella ha avuto l’opportunità di accumulare attraverso una miriade di progetti. Autorizzazioni speciali, gestione della sicurezza a della confidenzialità, sono alcuni aspetti che sappiamo come affrontare, per il successo del progetto. Il Gruppo Italiano Leonardo ed altri clienti internazionali sono costantemente coinvolti con Bercella per la co-progettazione e la fabbricazione di soluzioni avanzate, basate su materiali compositi e parti complementari.
L’industria ferroviaria non si basa ancora sui materiali compositi, come altri settori dei trasporti, ma Bercella si posiziona da diversi anni in prima linea, con alcune soluzioni strutturali e parti già consegnate. La produzione seriale di componenti per interni e lo sviluppo delle relative attrezzature e processi fanno parte di un progetto in corso, che ha già portato importanti risparmi di peso ad un’azienda leader mondiale della produzione di treni.
Sia per il settore civile che per quello militare, i droni sono da molti anni parte integrante delle esperienze di Bercella. La profonda conoscenza dei materiali compositi e degli aspetti aerodinamici fa di Bercella un partner ideale per lo sviluppo di questo tipo di velivoli.
La combinazione delle conoscenze specifiche di Bercella, nei materiali compositi e nella progettazione elettromagnetica, si rivela molto importante nel fornire ogni volta le soluzioni costruttive più avanzate per Radar e Radome. Bercella ha sviluppato e fornito molti tipi di Radome, anche di grande formato ed in un unico pezzo monolitico, senza giunzioni, grazie alla sua autoclave più ampia. La messa a punto e la produzione di stampi per questo settore rappresenta un’altra opzione importante di collaborazione con Bercella.
In Bercella, crediamo che l’Innovazione rappresenti la capacità di fare incontrare i bisogni emergenti con le nuove soluzioni.
Siamo qui per dare supporto ai progettisti, nella loro ricerca di processi industriali ottimizzati.
Siamo una società molto innovativa nel settore dei materiali compositi. Negli ultimi 20 anni, abbiamo gestito con successo centinai di progetti, in diversi settori. Basandoci su esperienze che vanno dall’Automotive all’Aerospazio, possiamo offrire supporto ad industria e progettisti attraverso analisi tecniche, attrezzature di produzione e fabbricazioni di parti.