Risparmio di peso, massima rigidezza.
Ottimizzazione strutturale.
Resistenza alle sollecitazioni e agli agenti atmosferici.
Quante volte si sono visti progetti in cui la progettazione, affidata a consulenti o personale esterno, entrasse in conflitto con chi dovesse poi effettivamente produrre le parti?
Quanto spesso i costi di produzione sono aumentati durante il progetto perché si è dovuto ricorrere a materiali più performanti per far fronte a sottostime o scelte di design non ottimizzate?
Una scelta sbagliata dei materiali, delle sequenze di laminazione, o del flusso produttivo può influire negativamente sul progetto, aumentando i costi di produzione, i tempi di realizzazione e facendo esplodere il Total Cost of Ownership.
Abbiamo selezionato, testato e utilizzato decine di materiali, accumulando preziose conoscenze ed esperienze su una vasta gamma di materiali compositi e sui loro comportamenti strutturali.
E li abbiamo usati, per produrre componenti di tutte le forme, dimensioni, e quantità. Dal singolo tubo diametro 1,4mm che resistesse al vuoto per esperimenti nel campo della fisica, fino ai 15 Radome di 4m di diametro, fino ai 15.000 pezzi strutturali per Interiors ferroviari.
Siamo in grado di partire da una specifica tecnica o anche solo da un’idea, per definire tutti gli aspetti di progettazione dei componenti e raggiungere così non solo le prestazioni ricercate ma soprattutto la garanzia del rispetto dei tempi di progetto, dell’efficienza operativa e costi di produzione ottimizzati.
Grazie alla competenza del nostro Team altamente qualificato, supportato dai più recenti strumenti di progettazione come Hyperworks, Femap, Nastran, Helius Composites, possiamo affiancarvi per:
- Design Strutturale
- Analisi FEM statiche e dinamiche
- Vibrazioni e analisi degli urti
- Design di resistenza ambientale (MIL-810F, umidità, grandine, ecc.)
Ottimizzazione:
- strutturale dei compositi
- topologica multimateriale