ROBOtic, il Sistema Integrato per l’automatizzazione della produzione di componenti in Fibra di Carbonio

Il progetto di ricerca Europeo Manunet ha finanziato ROBOtic, un Sistema Integrato per l’automatizzazione della produzione di componenti in Composito.
Il progetto ha preso il via ad inizio 2018 per poi concludersi alla fine del 2019 e ha visto la partecipazione di Bercella in qualità di azienda italiana esperta nella lavorazione dei materiali compositi e, più nello specifico, della Fibra di Carbonio. Gli altri Partner coinvolti nel progetto sono Melton per la Spagna ed ERO per l’Italia.

Il risultato di questo progetto è MNET17/NMCS-0116 – ROBO, un robot in grado di integrare varie fasi del ciclo di produzione finale dei componenti fabbricati in Carbon Fiber Composite (CFC) in un sistema quanto più automatizzato e flessibile.
L’obiettivo del progetto è quello di innescare un cambiamento all’interno dell’attuale modalità produttiva, e portarla da un approccio prevalentemente manuale e poco in linea con la forte domanda di componenti CFC proveniente dai settori automobilistico, aerospaziale e dei trasporti, ad un approccio automatizzato che possa essere compatibile con la crescente mole di richieste.

Maggiori informazioni qui.

ERA-LEARN ha ricevuto i finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione European Union’s Horizon 2020, con l’accordo di sovvenzione n. 811171.