La lavorazione dei Materiali Compositi

Bercella è prima di tutto Materiali Compositi.

Fibra di Carbonio, Fibra di Vetro, Kevlar, Zylon, Quarzo, Preimpregnati, Honeycomb, Nomex, Rohacell, Resine Epossidiche, Resine Cianoestere, Adesivi Strutturali, sono tutti termini che sentirete pronunciare centinaia di volte al giorno all’interno delle nostre fabbriche. La lavorazione dei materiali compositi è dove siamo nati, e rappresenta da 25 anni il nostro faro guida.

Oltre alla produzione con Autoclave, Filament Winding, o stampaggio a compressione dei componenti, ed alla loro successiva integrazione mediante incollaggi strutturali, Bercella ha deciso di integrare verticalmente processi produttivi fondamentali come le lavorazioni CNC, la verniciatura, e soprattutto la progettazione.

Dall’esperienza consolidata di industrializzazione, ovvero ottimizzazione dei componenti ai fini produttivi, progettazione degli stampi e delle attrezzature di supporto, e stesura di cicli e procedure di processo, abbiamo deciso nel 2013 di aumentare l’offerta alla progettazione strutturale, mettendoci in condizione di affiancare i clienti a partire dalle Specifiche Tecniche e liberandoli dalla gestione di una società di progettazione ed una di produzione, spesso con interessi e metodi contrastanti.

Grazie all’investimento nel 2018 di un Laboratorio di Test e Qualifica dei materiali, quest’offerta è diventata ancora più integrata, rendendo Bercella una delle poche realtà Europee in grado di poter progettare, testare e costruire i componenti sotto lo stesso tetto, accorciando così drasticamente i tempi di progetto, riducendo i costi, e soprattutto limitando i rischi associati all’integrazione tra diversi fornitori.

Quando un progetto richiede qualità, precisione e puntualità, noi ci siamo.
Quando non c’è tempo ed è urgente trovare una soluzione, noi ci siamo.
Tutta la flessibilità, reattività e know-how di cui avete bisogno.
Tutto in un unico posto.